Il mondo è più “online” che mai e la rivoluzione digitale ha coinvolto numerose industrie, tra cui quella delle ripetizioni e lezioni private. Le ripetizioni in presenza non sono più l’unica opzione per rafforzare le proprie conoscenze, perché ora c’è la possibilità di imparare in tutta comodità da casa tua, grazie a strumenti come Skype, Google Hangouts o FaceTime.
Si tratta di un metodo di apprendimento relativamente nuovo e per questo noi di Yoopies ci siamo chiesti quale sia il metodo migliore per fare ripetizioni: in presenza o online?
Piccolo spoiler: la scelta dipende ovviamente dalle tue necessità. È fondamentale considerare i pro e i contro di entrambe le opzioni e compararle in modo da decidere qual è la migliore per il tuo stile di apprendimento, per i tuoi orari e per i tuoi obiettivi. Per aiutarti a decidere, abbiamo stilato una lista dei cinque fattori più importanti da considerare nella scelta tra ripetizioni online o dal vivo.
1) Perché hai bisogno di fare ripetizioni?
1) Perché hai bisogno di fare ripetizioni?
Prima di decidere tra lezioni online o in presenza, dovrai pensare a quali sono le tue necessità e i tuoi punti di forza: preferisci imparare le cose in modo pratico o in modo più teorico? Ti distrai facilmente quando usi il computer o sei più a tuo agio se fai lezione da casa tua? Devi considerare anche la materia che vuoi imparare. Matematica e scienze possono essere insegnate facilmente online, mentre imparare a suonare un nuovo strumento o per arte e immagine può essere un po’ più complicato.
2) Quando vuoi fare lezione?
Mark Twain ci insegna che “il segreto per andare avanti è iniziare”, e chi siamo noi di Yoopies per affermare il contrario? Quando vuoi iniziare a ottenere risultati? Quanto tempo pensi che ti serva per migliorare? Che si tratti di lezioni online o dal vivo, il momento migliore per iniziare è…adesso!
In generale, entrambe le opzioni sono flessibili, perché gli insegnanti sono disponibili a proporti gli orari più adatti alle tue esigenze. I professori sanno che gli studenti sono spesso molto occupati, per questo normalmente hanno una politica di cancellazione flessibile: conviene sempre chiederlo quando si prenota la prima lezione! Sicuramente le lezioni online offrono maggiore flessibilità, anche perché non c’è alcun bisogno di spostarsi e basta semplicemente avere accesso ad un computer, tablet o addirittura semplicemente ad uno smartphone.
3) Dove vuoi fare lezione?
È chiaro che le lezioni online sono la scelta migliore e più ovvia per chi vuole totale flessibilità per quanto riguarda il luogo in cui si svolgono. Internet ti permette di studiare ovunque e in qualsiasi momento. Per esempio, se sei in viaggio o in vacanza, puoi evitare di sospendere o saltare le lezioni. Questo non vuol dire che le ripetizioni dal vivo non siano flessibili, ma in questo caso dovrai decidere di comune accordo con il tuo insegnante dove farete lezione: a casa tua, a casa sua o in uno spazio comune (in biblioteca, in un’aula studio, in un café, ecc.).
4) Qual è il tuo budget?
In generale, fare lezione dal vivo è più costoso rispetto alle lezioni online, e questo è dovuto principalmente ai costi relativi allo spostamento, al tempo che si impiega a spostarsi e al costo dei materiali (libri, strumenti, ecc.). Se chiedi all’insegnante di venire a casa tua, ricorda che la tariffa terrà conto del suo spostamento.
5) Ancora indeciso?
Se ti sembra di non avere ancora tutti gli elementi necessari per fare una scelta, prova a dare un’occhiata al nostro articolo che spiega come trovare il prof di ripetizioni ideale!