Oggigiorno l’aspettativa di vita dei nostri nonni è notevolmente aumentata, e con essa i problemi di salute associati alla vecchiaia. Per migliorare sia la mobilità che la freschezza mentale, è essenziale che svolgano diversi tipi di attività con professionisti, ma anche con le loro famiglie
Allo stesso modo, dobbiamo tenere presente che l’invecchiamento non è un fenomeno omogeneo, ma dipende da aspetti come l’età o il lavoro svolto nel corso della vita, di conseguenza i problemi saranno diversi di persona in persona. Per questo motivo, è necessario svolgere attività finalizzate al rafforzamento dei punti di forza degli anziani e a ridurre o rallentare il progredire delle malattie che la vecchiaia comporta.
Se volete offrire a una persona anziana attività che possano essere di aiuto, prima di tutto è necessario parlare con loro e chiedere loro cosa preferiscano fare. Nel caso in cui non scaturisca nulla in merito, sarebbe necessario sfruttare quello che si conosce di quella persona: la sua vita, quello che hanno detto prima, quello che è risaputo vorrebbe fare o non vorrebbe fare e andrebbe usato tutto questo per proporre nuove attività. Se nonostante ciò permangono dei dubbi, noi di Yoopies vi forniamo alcune idee di attività adattabili alle preferenze di quella persona:

Passeggiare
Fare una passeggiatala con la persona anziana con cui si trascorre del tempo è una delle attività più raccomandate da medici e fisioterapisti alle persone anziane. Tra i benefici possiamo notare il miglioramento della mobilità, la conoscenza dell’ambiente, una ricarica di vitamina D e la riduzione di stress. Lascia scegliere alla persona anziana dove andare e fai caso al suo ritmo e il suo andamento.
Orticoltura
La cura delle piante o di un frutteto è un’attività che molti anziani hanno praticato perché hanno vissuto in campagna e possono anche mantenere in età avanzata nei cortili dei loro appartamenti o case in città, se questo è il caso. Un buon balcone con alcuni vasi può anche essere molto utile! E ha molteplici benefici come il miglioramento delle capacità di coordinazione, il miglioramento dello sviluppo cognitivo e dell’umore.
Foto e video attuali e passati
Perchè non utilizzare foto e video memorizzati sui vecchi e nuovi dispositivi elettronici? Le foto dell’ultimo matrimonio avuto in famiglia, i video delle vacanze dei vostri figli o nipoti, o le foto del passato della persona anziana in questione. Ricordare insieme i momenti importanti della sua vita può essere fondamentale per attivare la sua memoria.
Lettura
La lettura permetterà di esercitare la mente, aumentare la concentrazione e dormire se usata prima di andare a letto. Ma se non si tratta di amanti del libro, sedersi insieme a leggere il giornale o le riviste a seconda dei suoi gusti è un’ottima idea. E’ un’occasione per parlare di temi attuali o specifici che catturano l’attenzione, ricordando gli eventi passati e gli aneddoti della sua vita. Ad esempio, se la persona assistita ha la passione per la cucina, leggere una rivista specializzata chiedendo poi spiegazioni riguardanti una ricetta è un grande allenamento per la mente e non solo.
Giocare a carte
Gli anziani spesso giocano a carte con amici e familiari. Chiedete quale sia il suo gioco preferito. Le regole di questi giochi aiutano a mettere in movimento il ragionamento matematico e altri esercizi di memoria. Inoltre, è possibile invitare altri amici della sua età, socializzando in questo modo con altre persone.
Spiegare il funzionamento di internet
La maggior parte delle persone anziane sono interessate a sapere come usare un computer (e molti già lo sanno!) e quali possibilità offra loro questo dispositivo. Online sono disponibili visite virtuali a musei e mostre, informazioni su workshop e corsi di associazioni di anziani del quartiere. Può anche avere grandi vantaggi, in quanto la ricerca su Internet attiva alcune regioni del cervello inattive e migliora la memoria.

Momenti di relax
Se sono apprezzate le attività rilassanti, è possibile fare un bagno nella piscina comunale o andare in un centro termale di tanto in tanto, sicuramente quest’ultimo aiuta ad alleviare alcuni disturbi: è ben noto il beneficio delle acque termali. È inoltre possibile combinare ciò con un massaggio specifico nella zona del corpo più danneggiata. Questi momenti permetteranno di staccare dalla routine avendo un buon momento in compagnia.
Adottare un cane
Se la persona a noi cara e assistita è in grado di prendersi cura di un cane, questo tipo di animale domestico è un ottimo compagno per gli anziani e può significare un importante cambiamento nella sua vita: porterà vitalità, diminuendo il senso di solitudine del loro quotidiano. Se volete saperne di più su quest’ultimo, nel seguente articolo di Yoopies vi informiamo sull’attuale boom degli animali domestici nel nostro paese.
Oltre a godere di queste attività in famiglia, Yoopies ha una moltitudine di professionisti dell’assistenza domiciliare pronti ad assistere le persone anziane nelle loro attività quotidiane e ad accompagnare loro in quelle più speciali, come quelle che abbiamo raccomandato per i loro grandi benefici.