Il nuovo Contratto collettivo nazionale (CCNL) sulla disciplina del rapporto di lavoro domestico è stato sottoscritto l’8 settembre 2020 ed entrerà in vigore il 1 ottobre 2020. Noi di Yoopies abbiamo preparato uno schema riassuntivo per capire quali sono le principali novità introdotte.
· Obiettivi. I principali obiettivi del CCNL sono contrastare lavoro in nero e contratti irregolari e regolarizzare il trattamento lavorativo e reddituale di queste categorie di lavoratori molto importanti per la società.
· Assistenti familiari. Non si parlerà più di colf, badanti e baby sitter ma di assistenti familiari, suddivisi in categorie diversamente retribuite in base alle mansioni svolte e alle abilità e competenze. Non si dirà più colf ma lavoratori addetti alla cura della casa e le badanti diventano lavoratori addetti alla cura e all’assistenza di un altro essere umano. Viene inoltre introdotta la figura dell’ assistente educatore formato, che per definizione può prendersi cura di adulti e bambini con particolari disturbi fisici o psichici.
· Trattamento retributivo. Aumenterà la retribuzione di quegli assistenti familiari che si occupano di curare bambini minori di 6 anni o che si prendono cura di persone non più autosufficienti. Per loro, la retribuzione mensile andrà a 12 euro e il sistema di indennità aumenterà da 100 a 116 euro.
· Permessi di formazione. I lavoratori che soddisfano determinati requisiti potranno usufruire delle 40 ore annuali di formazione per migliorarsi professionalmente. Chi frequenterà i percorsi formativi dell’Ebincolf vedrà aumentare le ore a 64 all’anno.
· Vantaggi per le famiglie. Con questo CCNL, per le famiglie in difficoltà sarà più vantaggioso integrare il lavoro della propria assistente con una seconda persona in caso di necessità di assistenza 24 ore su 24. Chi necessita di una badante delle ore notturne potrà versare i contributi basandosi su un orario convenzionale di 8 ore, che porta ad una riduzione di 24 ore su base settimanale. Il periodo di prova per tutti i lavoratori conviventi è inoltre esteso a 30 giorni.